Il palcoscenico del Fuorisalone di Milano rappresenta per moltissimi brand l'occasione ideale per la presentazione e il lancio di nuovi prodotti legati al mondo del design industriale e della tecnologia. Un connubio ormai solido, che trova espressione in svariate forme: dai piccoli oggetti alle installazioni decisamente più appariscenti. Durante la settimana della design week, gli oltre 300.000 visitatori giunti a Milano in questa edizione, hanno avuto la possibilità di ammirare il futuro da molto vicino. E la nostra agenzia - con la presenza di numerose hostess, modelle e steward in molte delle location, teatro degli eventi mondani e serali del Fuorisalone - ha avuto il privilegio di collaborare con numerosi brand internazionali protagonisti della settimana più cool di Milano.
Se si parla di innovazione, infatti, non si può non menzionare Byton. L'azienda cinese è atterrata a Milano per presentare in anteprima europea la sua concept car elettrica presso il Brera Design District. Il nostro team di hostess immagine ha presenziato entrambe le location scelte dal marchio per la promozione del suo gioiello tecnologico.
Una nostra hostess ha presidiato lo stand all'interno Politecnico di Milano, dove i visitatori hanno avuto la possibilità di provare l'auto Byton attraverso la realtà virtuale. Nella seconda location di Via Palermo 11, presso lo spazio BLINDARTE, abbiamo gestito il servizio di sicurezza ed accoglienza con sei hostess e tre addetti alla security.
Un team affiatato quello delle nostre hostess, che ha svolto con professionalità le mansioni richieste ed ha contribuito a creare un ambiente elegante e moderno. Oltre alla conoscenza delle lingue straniere - fondamentali per lavorare durante la settimana della design week, ma non solo - questa mansione ha richiesto anche alcune conoscenze tecnologiche. Le hostess hanno dovuto infatti illustrare ai visitatori la possibilità di sperimentare tutte le configurazioni disponibili dell'auto tramite l'applicazione BYTON di realtà aumentata sullo smartphone.
In un'altra area espositiva e interattiva, invece, il team ha supportato gli addetti ai lavori nella dimostrazione pratica di cosa si intenda esattamente per Intelligent Car Experience, tramite social network, servizi e offerte di intrattenimento.
Il motto che ha caratterizzato lo spazio Byton durante il Fuorisalone è stata "Time to be", perchè la tecnologia risulta inutile se non va di pari passo con il valore più importante della vita: il tempo.
Il gioilello cinese arriverà sul mercato entro la fine del 2019 in Cina, mentre per lo sbarco negli Stati Uniti e in Europa bisognerà aspettare il 2020.